La Tela in Pictografia

È realistica. Riproduce gli effetti dell’originale. E rende un ambiente raffinato.

Non è solo una riproduzione su tela. È qualcosa in più. è bella da vedere, procura emozione a chi la ammira. e poi dura nel tempo.

Per avere un effetto originale avevamo bisogno di materiali autentici.
Fin dalla prima sperimentazione, ci siamo resi conto che l’unico modo possibile di ricreare l’effetto dell’opera originale, era quello di lavorare in una tela di lino tessuta a mano. Non solo: dovevamo stendere un impasto composto di soli elementi naturali. Ci è venuta in aiuto un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione fino ad oggi. La combinazione di questi elementi abbinata ad una procedura di lavorazione adeguata ha reso possibile realizzare la Tela in Pictografia. Un risultato eccezionale: i colori hanno una fedeltà cromatica ed un impatto visivo tali da far sembrare l’opera come se fosse stata dipinta in una bottega rinacimentale.


Lavorata a mano. Tutta di lino.
La tela è realizzata con una trama in lino molto consistente; davvero un’ottima base su cui lavorare.


L'”imprimitura”: un’ottima base per un dipinto a regola d’arte.
Il gesso serve per far scorrere bene il pennello sulla tela ma ha anche la funzione di isolare l’aggressività dei colori che potrebbero deteriorare la sua trama. L’uso di gesso e colla naturali, seguendo le classiche ricette del ‘400, è la soluzione ideale atta a garantire queste condizioni.


Telaio in legno massello.
Ogni tela è montata in un telaio in legno atto a garantire la tenuta nel tempo, anche in caso di cedimenti o allentamenti dovuti ad alterazioni di temperatura o umidità.


Colori ad olio: Ricreano il cromatismo dell’originale.
I colori ad olio sulla tela donano una brillantezza, una pienezza ed una profondità d’immagine impossibile da realizzare con qualsiasi altro tipo di legante.