La regione dove si vive meglio in Italia è l’Umbria. Lo ha deciso “Taxpayer Italia”, centro studi che ha svolto un’indagine sulla qualità dei servizi pubblici che le regioni italiane offrono ai loro abitanti – e quindi ai turisti –  in collaborazione con Il Sole 24 Ore.

Il polmone verde d’Italia sale sul primo gradino del podio, seguita da Marche e Friuli-Venezia Giulia, rispettivamente al secondo e terzo posto. La ricerca è stata effettuata in base a 25 indicatori con l’obiettivo di individuare le aree dove il rapporto tra le tasse pagate e i servizi offerti in termini di infrastrutture, istruzione, salute, sicurezza, ambiente e benessere economico è migliore.

Vincono i piccoli centri, a discapito delle grandi regioni come Emilia Romagna (11esimo), Lazio (14esimo) e Lombardia (15esimo) che perdono molte posizioni in classifica. Le ultime posizioni spettano a Campania, Sardegna, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta.

3 cascata%20delle%20marmore 121%20perugia%20fontana%20mag 299%20todi%20piazza%20town%20hall 540482_3537985407178_1111840709_n 2535648237_5f4e077e58_b umbria-santfrancis-assisi 575059_3298558621658_2108554133_n 408893_2867528180765_1636640087_2517063_250788985_n