da Orvietart | Mar 30, 2017 | Senza categoria
Viaggio nella città che dà il nome a un eccelso vino Doc, per brindare a leggende irlandesi, miracoli nostrani, cattedrali gotiche e piaceri del palato. A Orvieto, Citta Slow, arte e cultura si legano tanto ai luoghi dello spirito quanto a quelli della terra, tra...
da Orvietart | Mar 30, 2017 | Senza categoria
“Chiare, fresche e dolci acque” quelle che scorrono ai piedi di Torre Alfina. Incastonato nel cuore verde dei 3000 ettari della Riserva Naturale Monte Rufeno, c’è un sentiero escursionistico tra i più interessanti della zona che prende il nome...
da Orvietart | Mar 30, 2017 | Senza categoria
A Todi la mostra “Sguardi dal medioevo” di: Redazione | 28/03/2017 Dall’1 al 17 aprile alla Sala delle Pietre 60 ritratti fotografici in abiti medievali. L’esposizione toccherà 5 città dell’Umbria Todi è pronta ad ospitare la mostra fotografica itinerante...
da Orvietart | Mar 30, 2017 | Senza categoria
Un sindaco “host” e una casa d’artista: Airbnb raccoglie la sfida di Civita di Bagnoregio L’interno della Casa d’Artista Il prezioso borgo del Viterbese, in perenne lotta con la base di tufo su cui è appoggiato dai tempi degli Etruschi,...
da Orvietart | Mar 13, 2017 | Senza categoria
Scopri la Tuscia: Celleno e altri tre borghi poco conosciuti in Val Teverina febbraio 20, 2017 – Borghi, Lazio Celleno, scorci sulla Tuscia Scoprire la Tuscia con un itinerario di un giorno fra quattro borghi poco conosciuti: Civitella d’Agliano, Graffignano,...
Commenti recenti