da Orvietart | Lug 21, 2018 | Senza categoria
La legge di Ferri Lunedì, 16 Luglio 2018 21:28 Lo abbiamo visto di recente in giugno su Rai Uno nel reportage televisivo PETROLIO, in “Ladri di bellezza”; titolare sin dagli anni ’90 di grandi inchieste sul recupero dei reperti archeologici trafugati...
da Orvietart | Giu 10, 2018 | Senza categoria
I mobili d’antiquariato: come distinguere tra autentici, in stile, riproduzioni e falsi Le epoche del passato non smettono mai di affascinare e ciclicamente tornano di moda, così anche i mobili antichi diventano tendenza: entrano nell’arredamento delle...
da Orvietart | Giu 4, 2018 | Senza categoria
Scheda sulla “Legge Realacci” Legge sui piccoli Comuni, 10 punti del provvedimento In capitoli, ecco la nuova “legge sui borghi”: quali sono gli obiettivi, a cosa serve il fondo per lo sviluppo strutturale, economico e sociale, le norme su...
da Orvietart | Mag 12, 2018 | Senza categoria
Come scrivevano e come parlavano gli etruschi? L’utilizzo dell’alfabeto per una lingua misteriosa di Finestre sull’Arte, scritto il 11/05/2018, 23:42:46 Categorie: Divulgazione 1 Gli etruschi furono la prima delle popolazioni dell’Italia a...
da Orvietart | Mag 10, 2018 | Senza categoria
Allerona rinnova la festa nel nome di Sant’Ansano Patrono giovedì 10 maggio 2018 In un tripudio di stendardi rossi e azzurri Allerona, uno de “I Borghi più belli d’Italia”, si appresta a festeggiare il proprio Santo Patrono. Sant’Ansano –...
da Orvietart | Mag 6, 2018 | Senza categoria
Cultura Perugia e Orvieto si candidano a patrimonio Unesco con altre sei città etrusche La decisione durante un convegno. Oltre alle due umbre ci sono Volterra, Marzabotto, Piombino, Formello, Tarquinia e Arezzo L’arco etrusco di Perugia 5 maggio 2018 Perugia e...
Commenti recenti